Eventi

Home Eventi

Gli Eventi della Versilia

Spettacoli, sagre, mostre.

  • 27
  • 08/2025

Museo Diffuso-Il mondo ha bisogno di artisti

  • Centro Pietrasanta
  • dal 27/08/2025 al 31/12/2028

www.museodeibozzetti.it/it/home/le-attivita-culturali/eventi/iniziative-del-museo/2024/museo_diffuso#e_cs

Valorizzazione turistico culturale di edifici pubblici con esposizioni a tema di bozzetti della collezionea cura di Chiara Celliquarta sezione: presso la Cappella dell'ex Ospedale Lucchesiluogo: Municipio Comunale, Via per Capriglia, Pietrasantabozzetti esposti: Putto adoratore di Gipsoteca Lapis; Chiacchere e Meditation di Harry Marinsky; Angelo annunciante e Sacro cuore di Gesù di Gipsoteche di Pietrasanta; Il Cantico del Sole di Arturo Tomagnini; Omaggio a Marco Pantani di Marta Gierut; Lincoln The Lawyer di Avard Fairbanks; Testa di ragazza di Gipsoteca Luisi; Ritratto del figlio Andrea di Pietro Bibolotti; Testa di anziana di Gipsoteca Stagi e Testa Tecnocratica di Wiston A. Wingo

  • 27
  • 08/2025

Omaggio agli artigiani III edizione

  • Pontile Tonfano
  • dal 27/08/2025 al 01/06/2026

www.museodeibozzetti.it/it/home/le-attivita-culturali/eventi/mostre/2025/omaggio_agli_artigiani_iii_edizione#e_cs

Marina di Pietrasanta tra mare e sculturaGli artisti, attraverso le loro sculture, promuovono e omaggiano il lavoro degli artigiani, grazie alla quale Pietrasanta è nota e ricercata in tutto il mondo, offrendo loro l'opportunità di venire così rappresentati ognuno da un'opera realizzata da un artista di loro sceltaesposte sculture di: ALGARCO, GIOVANNI BALDERI, MARCO CORNINI, SANDRO DEL PISTOIA, DAPHNE' DU BARRY, UMIT TURGAY DURGUN, LOUSIE DUROCHER, MISIJA RASMUSSEN, BYUN SOOK KYUNG, KIM SUNGIL, GUSTAVO VELEZ, LORENZO VIGNALI inaugurazione: sabato 5 luglio 2025 alle ore 10.00 c/o Piazza XXIV Maggioesposizione: dal 5 luglio 2025 al 1° giugno 2026luogo: Via Versilia, Piazza Leonetto Amedei e Pontile - Marina di Pietrasanta LU

  • 12
  • 09/2025

Mostra “La Collezione Maccari nel mio salotto”

  • Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
  • dal 12/09/2025 al 11/01/2026

0584 787251

Arriva nelle stanze di Villa Bertelli questa densa e preziosa antologia di opere, provenienti dalla collezione degli eredi Maccari, con un nucleo prevalentemente selezionato sul fronte della ricerca pittorica. Il sottotitolo della mostra mette l’accento su uno spazio di intimità spesso al centro dell’iconografia maccariana: il salotto.La mostra è a cura di Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore. In quel microcosmo ovattato, tra le penombre, custodi non solo della produzione ma della memoria del pittore, come idoli fissi, immuni al tempo, si affollano i dipinti, gli acquerelli, i disegni, i diari, le lettere, tutto lo sterminato paesaggio della fluviale produzione visiva e verbale di Mino Maccari.Il ventaglio temporale della collezione Maccari abbraccia un arco di attività molto dilatato che qui principia dagli anni Trenta e arriva a toccare gli anni Settanta, instaurando un dialogo fecondo e serrato con la collezione permanente del museo del Quarto Platano.Funambolo della linea, occhio implacabile e arguto, lepido castigatore di vizi, maestro della sintesi formale, termometro dei vizi e delle pieghe della vasta e tentacolare commedia umana; autore di moderni bestiari umani, inventore di colori stesi come micce pronte a scoppiare; artista dal graffio satirico e dall’umorismo ridanciano declinati in un segno librato ora in ardite scorciature ora violentemente troncato, Mino Maccari (Siena, 1889 – Roma, 1989), per un singolare effetto ottico, più si allontana da noi e dal nostro tempo più diviene ostinatamente nostro contemporaneo.Disegnatore, pittore e incisore, Maccari, che fu della generazione di Carrà, De Pisis e Morandi, ha conquistato presto un posto stabile nel canone della nostra storia dell’arte contemporanea, attraversando da protagonista stagioni fittamente punteggiate da correnti artistiche, poetiche di rottura, traumi stilistici, divorzi con i valori della tradizione e ritorni all’ordine, senza mai ingolfarsi in effimere mode generazionali, catechismi estetici o scuole dalle ideologie precostituite.Maccari ha incarnato, fin dai suoi esordi, la personalità di un artista libero e inclassificabile, e tale è rimasto lungo i sessant’anni di attività artistica che hanno popolato di figure indimenticabili il nostro immaginario: le donnine ilari e malinconiche, ritte sui tacchi, inguainate in calze ammiccanti, generosamente garrule e discinte, un po’ cocotte festose e un po’ torve ammiratrici; i gerarchi ritratti con deformanti sterzate di penna; la sfilata dei burocrati oblomoviani; i dittatori impettiti e mascelluti, o rimpiccioliti, da Napoleone a Mussolini; gli amici, artisti e letterati, visti sotto una lente estrosa e caricaturale (Flaiano, Morandi, De Chirico, Longanesi, Soffici, Soldati, Brancati, Baldini, Moravia, Longhi e Anna Banti, Oppo, Cardarelli, Malaparte, Ungaretti e altri); il microcosmo degli affetti familiari (pensiamo ai meravigliosi ritratti di Annie e dei figli); fino alle scene di insieme, spesso modulate su registri diversi: dalla leggerezza mondana e pettegola dei balletti e dei salotti, al dramma delle fucilazioni; dall’abbraccio degli amanti ai satiri e ai diavoletti. La mostra rimarrà esposta nella Sala Ferrario fino all’11 gennaio 2026.Ingresso libero – tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio 2026

  • 12
  • 09/2025

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

  • Museo della Satira e della Caricatura - Forte di Leopoldo I, piazza Garibaldi
  • dal 12/09/2025 al 09/11/2025

0584 280292

Importante retrospettiva dedicata a Eugenio Cecconi; una selezione di dipinti che presenta i temi cari all'artista, dalle maestose vedute e le scene di caccia in Maremma e la fiera quotidianità dei suoi abitanti. Evento promosso dal Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con Villa Bertelli, organizzata dalla società di Belle Arti a cura di Elisabetta MatteucciLuogo: Forte dei Marmi Piazza Garibaldi 1Web: Email: Tel.: 0584 280292/253Costo: Ingresso a pagamentoOrario: Dal 31/5 al 7/9 tutti i giorni 17.00-23.00 dal 08/09 al 9/11 mer 10-13 ven-sab-dom 10-13/16-19.30

  • 01
  • 11/2025

visite giudate

  • Area archeologica Massaciuccoli Romana
  • dal 01/11/2025 al 30/11/2025

info.museo.massaciuccoli@gmail.com

area archeologica

  • 01
  • 11/2025

Luino

  • Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani - Via Mazzini 22
  • dal 01/11/2025 al 18/01/2026

GAMC@COMUNE.VIAREGGIO.LU.IT

DAL 1/11/2025 AL 18/01/2026INAUGURAZIONE SABATO 1 NOVEMBRE 2025, ORE 17.30GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA LORENZO VIANIPALAZZO DELLE MUSE, PIAZZA MAZZINI, VIAREGGIOORARI DI APERTURA:DA MERCOLEDÌ A SABATO 15.30-19.30DOMENICA 9.30-13.30/15.30-19.30LA BIGLIETTERIA CHIUDE MEZZ'ORA PRIMA+39 0584 581118/944580+39 338 5714978

  • 04
  • 11/2025

Raduno Arbitri Serie A e B

  • Stadio dei Pini
  • dal 04/11/2025 al 06/11/2025

https://www.facebook.com/ComuneViareggio

🏟️ VIAREGGIO È GRANDE SPORT! A novembre lo Stadio dei Pini si accende con tre eventi imperdibili:👨‍⚖️ Raduno Arbitri Serie A e B – 4-6 novembre⚽ Italia-Portogallo U20 – 14 novembre 🏉 Benetton Treviso vs Zebre Parma – 20 novembre, ore 19.30 🎙️ Annunciati oggi dall’Assessore allo Sport Rodolfo Salemi, insieme a Edoardo Barcaglioni (Presidente FIR Toscana) e Dennis Dallan (ex Benetton Treviso).💬 «Eventi di alto livello, ad ingresso libero, per ispirare i giovani e rendere Viareggio viva e attrattiva tutto l’anno» – dichiara l’Assessore Salemi.📣 L’ingresso è gratuito📌 Le modalità di prenotazione saranno comunicate a ridosso degli eventi.

  • 07
  • 11/2025

MUSICA SENZA FINE

  • Teatro Vittoria Manzoni - Via Manzoni
  • 07/11/2025

www.teatrovittoriamanzoni.blogspot.com/p/programma.html

Omaggio a Ornella Vanoni e Gino Paoli, tratto dal live “Vanoni Paoli” del 2005, ultimo spettacolo ufficiale che ha visto i due grandi artisti esibirsi insieme.Unico in Italia, è un concerto intimo, senza effetti speciali, ma due grandi voci e le coreografie di “StudioLiveDance Academy” sotto la direzione di Antonella Filippi.Spettacolo ideato per il teatro, luogo ideale per ascoltare queste canzoni senza tempo con la giusta intimità per lasciar riaffiorare i ricordi e viverne le grandi emozioni. Musica e Solidarietà: parte del ricavato netto del concerto sarà devoluto all’Associazione “Il Sorriso di Andrea” che ha come obiettivo la realizzazione dei desideri e dei sogni dei bambini oncologici. Un’occasione per vivere la cultura ascoltando grande musica e contribuire ad una buona causa.

  • 07
  • 11/2025

Mèlosmente | La Potenza del Desiderio

  • Teatro Eden
  • dal 07/11/2025 al 09/11/2025

www.melosmente.com/ilprogramma

Mèlosmente | La Potenza del Desiderio5° edizione | 7-9 novembre 2025Teatro Eden e Villa Paolina, Viareggio🔴 EVENTO GRATUITO 🔴CONFERENZE | DIBATTITI | SPETTACOLI | LABORATORIIn quest'edizione di Mèlosmente, vogliamo riscoprire il #desiderio nella sua interezza: come slancio vitale creativo e come forza che nasce dalla mancanza. Il motore di ogni cambiamento, il battito nascosto di ogni sogno che allarga, incessantemente, i confini della nostra vita.Scopri il programma e partecipa a questa serie di eventi esclusivi!

  • 08
  • 11/2025

EMILIANO LUCCISANO rivoluzioni

  • Teatro Manzoni
  • 08/11/2025

www.teatrovittoriamanzoni.blogspot.com/p/programma.html

Emiliano Luccisano è un’esperienza comica che non potete perdere. Come una diga che crolla, investe il suo pubblico come uno tsunami, tempestandolo di battute. A volte, non si finisce nemmeno di ridere per una battuta, che si comincia già a ridere per la successiva. Con un’espressione quasi seria e indifferente, come se quello che dice fosse la norma… e invece ci fa ridere! Affronta temi che toccano la vita di tutti i giorni con una prorompente ironia.

  • 08
  • 11/2025

Festa della castagna

  • Carrara centro
  • dal 08/11/2025 al 09/11/2025

3664692681

Aperte Prenotazioni per Artigiani Food Dolciumi Prod.Tipici Commerciale e Operatori Del Proprio Ingegno 3664692681 Massimo

  • 08
  • 11/2025

CARMELO ABBATE - IL CASO GARLASCO

  • Teatro Vittoria Manzoni - Via Manzoni
  • 08/11/2025

www.teatrovittoriamanzoni.blogspot.com/p/programma.html

Il 13 agosto 2007 Chiara Poggi venne trovata morta nella villetta di famiglia a Garlasco. Il principale sospettato fu fin da subito Alberto Stasi, fidanzato della vittima, inizialmente assolto in due gradi di giudizio e poi nel 2015 condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per omicidio volontario. Carmelo Abbate ricostruisce dettagliatamente uno dei casi giudiziari più controversi e seguiti d’Italia, attraverso documenti, testimonianze, ricostruzioni e nuove indagini…un delitto che non smette di fare notizia, un caso che diventa spettacolo, con nuovi personaggi, indizi e una verità che continua a sfuggire….Chi ha ucciso Chiara?Carmelo Abbate è giornalista, saggista e scrittore. Alcune sue inchieste hanno attirato l’attenzione dei media di tutto il mondo – da “Newsweek” al “Washington Post”, dalla “CBS” al “Guardian”, dalla “BBC” a “France2”, da “El Mundo” alla “Pravda”, fino alla tv iraniana. Commentatore per trasmissioni Rai, Mediaset, Sky, La7, è attualmente tra i protagonisti del programma tv Mediaset Quarto Grado. Da fine 2018 ha creato Storie degli altri.

  • 08
  • 11/2025

L' estate di San Martino

  • Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
  • dal 08/11/2025 al 16/11/2025

www.comune.pietrasanta.lu.it/it/news/fede-folklore-e-sapori-autunnali-per-l-estate-di-san-martino?type=2

🍂 Saranno ben nove i giorni che la città di Pietrasanta, a partire da sabato 8 novembre, dedicherà alle celebrazioni del suo Santo Patrono, San Martino, paladino di giustizia e carità, ricordato attraverso un ricco palinsesto di iniziative organizzato dall'amministrazione comunale e dalla parrocchia del Duomo fra liturgia religiosa, enogastronomia e intrattenimento per tutte le età. #pietrasanta #sanmartino

  • 08
  • 11/2025

Festa della castagna

  • Montemagno
  • dal 08/11/2025 al 09/11/2025

335 8013824

SABATO 8 NOVEMBRE dalle 14:30DOMENICA 9 NOVEMBRE dalle 10:0017° FESTA DELLA CASTAGNA MONTEMAGNONEI PRESSI EX SCUOLA ELEMENTAREMondineNecciCastagnaccioVin bruléPanzerotti farcitiZuppa del contadinoRavioliPappardelleBrasatoSabato 8 Novembre alle ore 20:30 cena sociale a prenotazione con menù fisso della castagnaPer info: 335 8013824-mail:

  • 09
  • 11/2025

SEPARATI MA NON TROPPO!

  • Teatro Vittoria Manzoni - Via Manzoni
  • 09/11/2025

www.teatrovittoriamanzoni.blogspot.com/p/programma.html

sold out

  • 09
  • 11/2025

Inaugurazione LA TANA DELL'ARCHEOLOGO

  • Area archeologica Massaciuccoli Romana
  • 09/11/2025

info.museo.massaciuccoli@gmail.com

MASSACIUCCOLI ROMANAInaugurazione LA TANA DELL'ARCHEOLOGOScopri il mondo dell'archeologia!LA TANA DELL'ARCHEOLOGODOMENICA 9 NOVEMBRE ORE 15:30COMUNE DI MASSAROSA

  • 14
  • 11/2025

PietraSantaKlaus alla Versiliana- Mercatino di Natale

  • La Versiliana - Viale Morin n. 16
  • dal 14/11/2025 al 16/11/2025

www.pietrasantaincanta.it/it/eventi/71.html

Dal 15-11-2024 al 17-11-2024Venerdi' 14 dalle 14 alle 19.30Sabato 15 e Domenica 16 dalle 9.30 alle 19.30Ingresso libero

  • 14
  • 11/2025

Italia-Portogallo U20

  • Stadio dei Pini
  • 14/11/2025

https://www.facebook.com/ComuneViareggio

🏟️ VIAREGGIO È GRANDE SPORT! A novembre lo Stadio dei Pini si accende con tre eventi imperdibili:👨‍⚖️ Raduno Arbitri Serie A e B – 4-6 novembre⚽ Italia-Portogallo U20 – 14 novembre 🏉 Benetton Treviso vs Zebre Parma – 20 novembre, ore 19.30 🎙️ Annunciati oggi dall’Assessore allo Sport Rodolfo Salemi, insieme a Edoardo Barcaglioni (Presidente FIR Toscana) e Dennis Dallan (ex Benetton Treviso).💬 «Eventi di alto livello, ad ingresso libero, per ispirare i giovani e rendere Viareggio viva e attrattiva tutto l’anno» – dichiara l’Assessore Salemi.📣 L’ingresso è gratuito📌 Le modalità di prenotazione saranno comunicate a ridosso degli eventi.

  • 15
  • 11/2025

Walklab

  • Pineta Emilio Tarabella - Via Giacomo Matteotti, 16
  • 15/11/2025

www.walklab.it/walklab-a-forte/

✅𝐅𝐎𝐑𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐌𝐈 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏5 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐5💥Una 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 a ritmo di Musica con brevi esercizi di FITNESS all'𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐀 nelle 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀' 𝐏𝐈𝐔' 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄 della 𝐓𝐔𝐀 zona...𝐖𝐀𝐋𝐊𝐋𝐀𝐁® ❤️ 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐍𝐐𝐔𝐄 può partecipare per 𝐕𝐈𝐕𝐄𝐑𝐄 𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐄!𝘼𝘿𝘼𝙏𝙏𝘼 𝘼 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄. ❤ 🇮🇹Troverai #Energia #divertimento #esperienza #professionalità #musica #sport #ariaaperta ‼️𝙐𝙉𝘼 𝙀𝙈𝙊𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝘼 𝙉𝙊𝙉 𝙋𝙀𝙍𝘿𝙀𝙍𝙀!...𝑷𝑨𝑹𝑻𝑬𝑪𝑰𝑷𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑬 𝑷𝑹𝑶𝑮𝑹𝑨𝑴𝑴𝑨❏ Costo di adesione €𝟏𝟏.𝟏𝟎 (€6,10 alla prenotazione +5,00 il giorno dell’evento)❏ Per Info scrivici o al 3515322274 anche wathsapp🔴𝑫𝑰𝑺𝑷𝑶𝑵𝑰𝑩𝑰𝑳𝑰𝑻À 𝑳𝑰𝑴𝑰𝑻𝑨𝑻𝑬 𝑨 𝑵𝑼𝑴𝑬𝑹𝑶 𝑪𝑯𝑰𝑼𝑺𝑶---------------------------------------------❏ Appuntamento per il Check-in alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟑𝟎 per la consegna delle cuffie (max puntualità);❏Partenza ore 𝟏𝟓.𝟎𝟎 Arrivo ore 𝟏𝟔.𝟏𝟓 ca.❏Percorso previsto circa 4 km======================- TIPOLOGIA DI USCITA: Uscita turistico/ludico/sportiva.- DIFFICOLTA' : Livello - facile.- DISTANZA PERCORSO: Km. 4 ca.- DURATA: 1,15' ora ca.- ABBIGLIAMENTO: Leggero/comodo/sportivo. Portare al seguito: acqua_____________________________________𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖 Regolamento:1) non si possono portare al seguito animali domestici, biciclette, skateboard, monopattini o altri mezzi che non siano le scarpe ginniche2) non ci si può prenotare il giorno dell'evento3) non possono partecipare bambini sotto i 14 anni di età se non accompagnati4) è necessario lo stato di buona salute e il partecipante dichiara di essere in grado di sostenere una camminata di un'ora circa.#Walklab #wellness #fitness #sport #benessere #vitaattiva #vitasana #walking #lifestyle #camminareincompagnia #walking #tapisroulant #camminatasportiva #cuffie #eventi #fitwalking #emozioni #workout #viareggio #marinadipietrasanta #fortedeimarmi #lidodicamaiore

  • 15
  • 11/2025

I Venulei e l'olio

  • Antico Opificio La Brilla Via Pietra a Padula, 1182
  • 15/11/2025

info.museo.massaciuccoli@gmail.com

I Venulei e l'olio. L'economia (travagliata?) di una villa romana.Conferenza a cura del dott. Stefano Genovesi*SABATO 15 NOVEMBREORE 16:30presso LA BRILLA*Direttore del Museo del Marmo di Carrarae dell'Area Archeologica di Fossacava

  • 20
  • 11/2025

Benetton Treviso vs Zebre Parma

  • Stadio dei Pini
  • 20/11/2025

https://www.facebook.com/ComuneViareggio

🏟️ VIAREGGIO È GRANDE SPORT! A novembre lo Stadio dei Pini si accende con tre eventi imperdibili:👨‍⚖️ Raduno Arbitri Serie A e B – 4-6 novembre⚽ Italia-Portogallo U20 – 14 novembre 🏉 Benetton Treviso vs Zebre Parma – 20 novembre, ore 19.30 🎙️ Annunciati oggi dall’Assessore allo Sport Rodolfo Salemi, insieme a Edoardo Barcaglioni (Presidente FIR Toscana) e Dennis Dallan (ex Benetton Treviso).💬 «Eventi di alto livello, ad ingresso libero, per ispirare i giovani e rendere Viareggio viva e attrattiva tutto l’anno» – dichiara l’Assessore Salemi.📣 L’ingresso è gratuito📌 Le modalità di prenotazione saranno comunicate a ridosso degli eventi.