Eventi

Home Eventi

Gli Eventi della Versilia

Spettacoli, sagre, mostre.

  • 05
  • 05/2023

Exploring the Ego of Times

  • dal 05/05/2023 al 30/10/2023

http://www.maicolborghetti.com/

Il Museo Archeologico incontra l'arte di Maicol Borghetti. Una riflessione sul tempo, sulla sua natura e sull’uomo: la propone “Exploring the Ego of Times.La mostra presenta un complesso di opere “incrociate” tra fotografia, scultura, video ed esperimenti sonori che raccontano con forza l’arte multidisciplinare di Borghetti. Nato nella “Piccola Atene” della Versilia l’artista, fotografo, disegnatore e scultore pone l’attenzione sull’uomo e più in generale sull’umanità che cerca di valicare i confini spazio-temporali.E' a partire da questa riflessione sul tempo che l’archeologia inizia a dialogare con le opere contemporanee della mostra, introducendo un punto di vista differente: un tempo che non si rivolge più all’indietro, al passato ma si protende in avanti, verso il futuro.La collaborazione con Borghetti arricchisce di nuovi reperti e suggestioni gli spazi del museo, concepiti come “tracce archeologiche” delle civiltà che verranno e che i visitatori potranno seguire, muovendosi tra passato, presente e futuro.

  • 19
  • 07/2023

PRESENZE. SCULTORI IN VERSILIA NEGLI ANNI '80

  • Viale Leonetto Amadei 289 (ex via del Palazzo 417), 55047 Seravezza LU
  • dal 19/07/2023 al 01/10/2023

0584 757034

Negli anni '80, un gruppo di scultori condivise una stagione di creatività e passione, lavorando con il marmo e condividendo un amore per la scultura.Sono stati protagonisti del libro "Astratto Monumentale" e ora sono esposti nella mostra "Ritorno agli '80" organizzata dalla Fondazione Terre Medicee. Gli artisti includono Gigi Guadagnucci, Pietro Cascella, Pino Castagna, Gio' Pomodoro, Jan Dries, Nardo Dunchi, Arturo Carmassi, Viliano Tarabella e Daniel Couvreur. Le opere spaziano dalle sculture astratte a quelle monumentali, offrendo una varietà di stili e soggetti interessanti.

  • 31
  • 07/2023

Filadelfo Simi

  • Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
  • dal 31/07/2023 al 22/10/2023

https://www.comune.stazzema.lu.it/

La Versilia omaggia Filadelfo Simi con una mostra-evento in tre sedi espositive. "Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita" è il titolo dell’esposizione che Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, e la Comunità di Levigliani dedicano al grande maestro dell’800 italiano nel centenario dalla morte (Simi nasce a Levigliani l’11 febbraio 1849 e muore a Firenze il 5 gennaio 1923).La rassegna è composta da oltre cinquanta opere allestite in tre sedi: alle Scuderie Granducali, a Palazzo Rossetti e a Palazzo Simi.

  • 10
  • 08/2023

Open MuSA

  • MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61
  • dal 10/08/2023 al 30/09/2023

https://musapietrasanta.it/musa-eventi/

Dal 10 agosto al 30 settembre il MuSA di Pietrasanta rimarrà aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00, per consentire ai visitatori di esplorare la sua collezione permanente virtuale: 3 documentari in multiproiezione che raccontano, per suoni e immagini, la storia e lo sviluppo delle principali attività artigiane e artistiche del territorio e 1 videoinstallazione, che mette in risalto l’altissima qualità artistica delle sculture di Michelangelo:La voce del marmoL’arte del fuoco Capitani coraggiosi Michelangelo – Il dono della creazione Nella fascia oraria indicata sarà possibile recarsi al MuSA e chiedere di vedere una, o più di una, delle opere digitali in multiproiezione sugli 8 grandi schermi del MuSA che, insieme all’impianto audio ad alta definizione, rendono l’ambiente totalmente immersivo e spettacolare ogni visione.

  • 04
  • 09/2023

100 anni di Giovanni Lazzarini Menghino

  • Civici Musei Villa Paolina - Museo della Marineria
  • dal 04/09/2023 al 01/10/2023

https://www.comune.viareggio.lu.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=21201&idArea=21208&idCat=21239&ID=22442&TipoElemento=categoria

Ricorre quest’anno il centenario della nascita Giovanni Lazzarini, pittore, detto Menghino e il comune di Viareggio , di concerto con la famiglia, ha voluto celebrarlo mettendo in risalto soprattutto l’impegno sociale che ha caratterizzato la sua opera allestendo un’antologica, dal titolo Approdi, tesa a sottolineare la continua ricerca di nuove forme espressive, compresa la meno conosciuta attività poetica. L’esposizione si avvale della curatela di Carlo Lippi, Lodovico Gierut, Marilena Cheli, Giovanna Lazzarini ed Elisa Tamburrini“Approdi” illustra le esperienze vissute la Lazzarini, figura emblematica nel panorama artistico cittadino che si dedica alla pittura incoraggiato da Uberto Bonetti. Alla presentazione del progetto l’assessore Mei e Meciani

  • 14
  • 09/2023

Sapore di mare

  • Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
  • dal 14/09/2023 al 30/09/2023

https://www.villabertelli.it/

“Sapore di mare 40 anni dopo: il cinema balneare in Italia”.Mostra di manifesti, locandine, fotobuste, colonne sonore, bozzetti cinematografici dalla collezione di Alessandro Orsucci, che ha un formidabile patrimonio di opere originali e ha messo a disposizione decine di opere d’arte popolare, frutto di celebri pittori del cinema che hanno illustrato, nel corso dei decenni, i miti, le mode e le manie delle vacanze al mare viste dal grande schermo.La mostra è curata dallo stesso Orsucci con la collaborazione del giornalista Umberto Guidi.Resterà aperta fino al 30 settembre al seguente orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.Ingresso libero.

  • 23
  • 09/2023

XIIa edizione di Alfabeto Artigiano

  • Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
  • dal 23/09/2023 al 08/10/2023

https://www.comune.seravezza.lucca.it/

Il 23 settembre si terrà l'inaugurazione della XIIa edizione di Alfabeto Artigiano a cura di CNA in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e Comune di Seravezza. L'evento si terrà alle 17:00. La Mostra sarà aperta fino all'8 ottobre. Occasione per visitare il Palazzo, Patrimonio Unesco e le eccellenze artigiane del territorio. Ingresso libero.

  • 23
  • 09/2023

Over The Real - Festival Internazionale di Video & Multimedia Art

  • MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61
  • dal 23/09/2023 al 26/09/2023

info@musapietrasanta.it

Torna in Versilia, con una serie di appuntamenti al MuSA di Pietrasanta, l’ottava edizione di Over The Real - Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, il Festival che dal 2015 presenta le più significative linee di ricerca emerse nel panorama internazionale delle arti digitali, in programma dal 22 settembre al 1 ottobre a Lucca e Pietrasanta.sabato 23 settembre, ore 18:00#esperiment@le.2023InaugurazioneVIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Concerto di Ludovica Manzo, cantante e compositrice nell’ambito della musica improvvisata, del songwriting e del jazz contemporaneo, per inaugurare gli eventi del festival che si terranno al MuSA. Ambienti scenici audiovisivi di Lino Strangis.domenica 24 settembre, ore 17:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Proiezioni di opere selezionate provenienti da Cuba, Iran, Russia con presentazione di Alessandro Romanini.Ore 17:30, RussiaOre 18:30, IranOre 19:30, Cubalunedì 25 settembre, ore 17:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Proiezioni di opere selezionate provenienti da Cuba, Iran, Russia.Ore 17:00, CubaOre 18:00, RussiaOre 19:00, Iranmartedì 26 settembre, ore 10:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Educational: “Human in the loop. Arte e intelligenza artificiale”Relatore Domenico Quaranta, critico d’arte, curatore e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Università Cattolica del Sacro CuoreA seguire, la premiazione del concorso per la realizzazione del manifesto 2023 vinto da Francesco Zerini.domenica 1 ottobre, ore 17:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Retrospettiva: proiezioni storiche per il 60° anniversario della videoarte.Opere di Nam Jun Paik, Garry Hill, Woody Wasulka, Bill Viola.Tutti gli appuntamenti in programma al MuSA sono a ingresso gratuito.

  • 25
  • 09/2023

Rassegna di arte contemporanea ASART

  • Sala del San Leone
  • dal 25/09/2023 al 15/10/2023

https://www.comune.pietrasanta.lu.it/

La mostra a ingresso gratuito si svolgerà da Sabato 23 Settembre a Domenica 15 Ottobre. Potrà essere visitata secondo i seguenti orari: Giovedì 17.00-19.30, Venerdì e Sabato 17.00-19.30/21.00-23.00, e Domenica 10.30-12.30/17.00-19.30. Sala del San Leone, via Garibaldi, 70, Porta a Lucca, Pietrasanta.Gli artisti presenti: Giovanna Ambrogi, Marco Bianchi, Roberta Bianchi, Marcela M. Bracalenti, ,Paola Campioni, Laura Catalano, Daniele Emilio Cinquini, Mario Cobàs, Ferdinando Coppola, Giulia Coppola, Glauco Di Sacco, Maria Rita Dolfi, Floriana Gerosa, Carla Giglioli, Ji Yeon Lee, Maria Giuseppina Marjni, Marzia Martelli, Graziana Masetti, Gianfalco Masini, Monica Michelotti, M. Alessandra Morescalchi, Maria Vittoria Papini, Achille Pardini, Silvana Pianadei, Piergiorgio Pistelli, Alessandra Rossi, Rosanna Rotondi, Gudrun Schmidt, Vanessa Thyes, Vittoria Toccangini, Giancarlo Attilio Vaccarezza, Paola Vallini, Stefano Carlo Vecoli, Sofia Verucci.

  • 26
  • 09/2023

VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art"

  • MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61
  • 26/09/2023

https://musapietrasanta.it/

Educational: “Human in the loop. Arte e intelligenza artificiale”Relatore Domenico Quaranta, critico d’arte, curatore e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Università Cattolica del Sacro Cuore

  • 27
  • 09/2023

Biodanza con Simona Bertilotti

  • Mosaica Book Bar - Via Anna Magnani, 1
  • 27/09/2023

https://www.centromosaica.it/

Riprende la Biodanza con Simona Bertilotti.Open gratuito, mercoledì 27 settembre ore 19.00Per info e prenotazioni per la presenza all'Open:Tel. 0584 67139E-mail:

  • 27
  • 09/2023

LA BATTAGLIA DEL CINQUALE

  • Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
  • 27/09/2023

https://www.villabertelli.it/

Il libro è un’integrazione di “Versilia fiume rosso sangue” pubblicato da Davide De Giudice nel 2015.Il libro è composto da due blocchi di foto di ufficiali americani ai quali si aggiungono ulteriori immagini e documenti il cui ritrovamento è avvenuto dopo il 2015. Il volume ricostruisce l’offensiva “Fourth Term” condotta in Versilia dall’8 all’11 febbraio 1945 dalla divisione statunitense Buffalo, essa fu la battaglia che causò più perdite all’esercito americano sulla Linea Gotica Occidentale.

  • 27
  • 09/2023

Nati per Leggere

  • Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
  • 27/09/2023

https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.comune.seravezza.lucca.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR048Nxdy2r0kvP9mRDN3DkgbDO0t6oaNaydtmoJIV4QaNyM1BP_IWh9XfM&h=AT157lWwUq0FAZFya5v6TB1nklalvPTIYr-76U-o9ATXeVMNqsVr3ov8pRkSngTx9xj7AZQBMuTNS_ebP4Wzrv47dnfYZuvUeb

Letture da parte dei volontati "Nati per leggere" per i più piccoli. Ingresso libero e gratuito.

  • 27
  • 09/2023

Ciao Estate

  • Pontile di Forte dei Marmi
  • 27/09/2023

https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/

Mercoledì 27 Settembre alle ore 18.00, al Pontile del Forte, ritorna "Ciao Estate", la festa con cui la comunità rivolge il suo coinvolgente e appassionato saluto alla stagione appena trascorsa.Quest'anno "Ciao Estate" sarà l'occasione per celebrare i cento anni della Compagnia della Vela. E' un luogo di incontro e di scambio, ormai una vera e propria tradizione. Ingresso libero.

  • 28
  • 09/2023

Contrasti romantici

  • Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
  • 28/09/2023

https://www.villabertelli.it/

Cinque gli artisti che si esibiranno sul palco:-Alessio Ciprietti al pianoforte;-Mihail Ion e Alice Lombardini al violino;-Niccolò Corsaro alla viola;-Gabriele Bracci al violoncello.Il programma prevede il quartetto per pianoforte e archi in la minore di Mahler, composto dall’autore all’età di 16 anni e il quintetto in la maggiore Op.81 per pianoforte e archi di Dvorak. Due composizioni dal carattere contrastante, che renderanno l’ascolto del concerto ricco di emozioni.Ciprietti, vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, sarà affiancato dai colleghi del quartetto d’archi dell’OGT.Ingresso a offerta. Prenotazione 0584 787251

  • 29
  • 09/2023

ML, REAL CASE SCENARIOS

  • Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
  • 29/09/2023

https://www.villabertelli.it/

Secondo appuntamento di una serie di tre incontri promossi da Samuele Sabella, orientati a esplorare l’intelligenza artificiale, nella fattispecie del machine learning.Viene approfondito il funzionamento di una possibile architettura da utilizzare per classificare immagini.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

  • 29
  • 09/2023

Bibliotombola per grandi e piccini

  • Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
  • 29/09/2023

https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.comune.seravezza.lucca.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR048Nxdy2r0kvP9mRDN3DkgbDO0t6oaNaydtmoJIV4QaNyM1BP_IWh9XfM&h=AT157lWwUq0FAZFya5v6TB1nklalvPTIYr-76U-o9ATXeVMNqsVr3ov8pRkSngTx9xj7AZQBMuTNS_ebP4Wzrv47dnfYZuvUeb

Il gioco è liberamente ispirato alla tombola tradizionale con protagonisti gli autori e i personaggi più celebri della letteratura. Ricchi premi in palio (libri, ovviamente) per i vincitori. Ingresso libero, gradita la prenotazione.

  • 29
  • 09/2023

Bibliotombola per grandi e piccini

  • Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
  • 29/09/2023

https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.comune.seravezza.lucca.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR048Nxdy2r0kvP9mRDN3DkgbDO0t6oaNaydtmoJIV4QaNyM1BP_IWh9XfM&h=AT157lWwUq0FAZFya5v6TB1nklalvPTIYr-76U-o9ATXeVMNqsVr3ov8pRkSngTx9xj7AZQBMuTNS_ebP4Wzrv47dnfYZuvUeb

Presentazione del libro "I miserabili e il pezzente" di Massimo Cantinotti. Sarà presente l'autore. Ingresso libero e gratuito.

  • 30
  • 09/2023

Pietrasanta medievale

  • Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
  • dal 30/09/2023 al 01/10/2023

https://www.comune.pietrasanta.lu.it/home/comune/amministrazione-trasparente/amministrazione-trasparente-2/organizzazione/articolazione-degli-uffici/turismo/eventi/pietrasanta-medievale

Mercatino medievale con accampamenti, cortei storici, animazione, musici, danze storiche e piatti della tradizione medievale.Il tutto passeggiando nel centro storico fino all’area giochi per bambini all’interno del parco della Lumaca con spettacoli di magia e animazione.

  • 30
  • 09/2023

IL FILO E LA CORDA

  • Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
  • 30/09/2023

https://www.villabertelli.it/

Il romanzo di Daniele Zucconi, “Il filo e la corda” ripercorre la vigilia della battaglia di Monte Catino del 28 Agosto, Anno Domini 1315.Zucconi, nato a Massa, laureato in Scienze Politiche e Giurisprudenza è docente universitario e un grande appassionato di storia.In questo libro l’autore riprende i luoghi, le persone, le norme giuridiche realmente esistite in terra di Toscana nel momento di massima fioritura dell’età dei Comuni; grazie alle fonti custodite e tramandate con passione nel corso dei secoli.Il suo libro offre lo spaccato di un giorno di vita nel Medioevo.All’incontro saranno presenti Rudy Necciari della Stamperia Benedetti (casa editrice) e Silvia Rondini Storica dell’arte.

  • 30
  • 09/2023

DisarmArte 2023

  • Museo della Marineria "Alberto Gianni" Via Pescheria, 9
  • 30/09/2023

https://m.facebook.com/events/2494617503955961/?locale=fo_FO

La giornata vedrà come di consueto la partecipazione di tanti ospiti e relatori con cui affronteremo il tema dell’abuso delle armi da fuoco.Come ogni anno, lo facciamo affidando il nostro messaggio a un’espressione artistica differente. Quest’anno tocca alla letteratura, e in particolare alla narrativa, che abbiamo omaggiato con la I edizione del Concorso Letterario “Vite intrecciate da un colpo”.

  • 01
  • 10/2023

VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art"

  • MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61
  • 01/10/2023

https://musapietrasanta.it/

Retrospettiva: proiezioni storiche per il 60° anniversario della videoarte.

  • 01
  • 10/2023

Puccini Gravel

  • Piazza Giacomo Puccini (Viareggio) (Viareggio)
  • 01/10/2023

puccinigravel@gmail.com

Il primo evento ciclistico Gravel gratuito, che vi condurrà alla scoperta dei luoghi più amati dal celebre compositore toscano Giacomo Puccini. Sabato 30 settembre 2023 - iscrizioni/ritiro pacchi gara dalle 15.00 alle 19.00 in Piazza Puccini – Lungomare ViareggioDomenica 1 ottobre 2023 - iscrizioni/ritiro pacchi gara dalle 7.00 alle 8.00 in Piazza Puccini – Lungomare ViareggioLa partenza è prevista per le ore 8.30 dalla suggestiva Piazza Giacomo Puccini di Viareggio.Percorso lungo: km. 107 dsl 280 mt.Percorso medio: km. 65 dsl 150 mtPer info: +(39) 377 0451405 /

  • 01
  • 10/2023

Over The Real - Festival Internazionale di Video & Multimedia Art

  • MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61
  • 01/10/2023

info@musapietrasanta.it

Torna in Versilia, con una serie di appuntamenti al MuSA di Pietrasanta, l’ottava edizione di Over The Real - Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, il Festival che dal 2015 presenta le più significative linee di ricerca emerse nel panorama internazionale delle arti digitali, in programma dal 22 settembre al 1 ottobre a Lucca e Pietrasanta.sabato 23 settembre, ore 18:00#esperiment@le.2023InaugurazioneVIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Concerto di Ludovica Manzo, cantante e compositrice nell’ambito della musica improvvisata, del songwriting e del jazz contemporaneo, per inaugurare gli eventi del festival che si terranno al MuSA. Ambienti scenici audiovisivi di Lino Strangis.domenica 24 settembre, ore 17:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Proiezioni di opere selezionate provenienti da Cuba, Iran, Russia con presentazione di Alessandro Romanini.Ore 17:30, RussiaOre 18:30, IranOre 19:30, Cubalunedì 25 settembre, ore 17:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Proiezioni di opere selezionate provenienti da Cuba, Iran, Russia.Ore 17:00, CubaOre 18:00, RussiaOre 19:00, Iranmartedì 26 settembre, ore 10:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Educational: “Human in the loop. Arte e intelligenza artificiale”Relatore Domenico Quaranta, critico d’arte, curatore e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Università Cattolica del Sacro CuoreA seguire, la premiazione del concorso per la realizzazione del manifesto 2023 vinto da Francesco Zerini.domenica 1 ottobre, ore 17:00#esperiment@le.2023VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”Retrospettiva: proiezioni storiche per il 60° anniversario della videoarte.Opere di Nam Jun Paik, Garry Hill, Woody Wasulka, Bill Viola.Tutti gli appuntamenti in programma al MuSA sono a ingresso gratuito.

  • 01
  • 10/2023

Lucca Comics & Games 2023

  • Lucca
  • dal 01/10/2023 al 05/10/2023

https://www.luccacomicsandgames.com/it/2023/info/

l Lucca Comics & Games 2023, l'evento più atteso dell'anno, che si svolgerà nel capoluogo toscano dal 1° al 5 novembre, per l'edizione 2023 ha scelto come sloganTogether, ovvero “insieme”, per celebrare il valore della condivisione. Ricco come sempre il programma e la lista di ospiti pronti ad accogliere e a incantare il pubblico. Tra i nomi più attesi di quest'anno vi è senz'altro quello di Naoki Urasawa.Lasciati incantare da travestimenti, maschere e personaggi magici....con lo spirito tipico del festival!

  • 01
  • 10/2023

Festival Sport&Inclusione

  • Piazza Provenzali
  • 01/10/2023

https://www.comune.massarosa.lu.it/home/notizie-eventi/eventi/2023/Festival-Sport-Inclusione.html

Associazioni in mostra nel villaggio dello sport tra Piazza Provenzali, Parco di Nassiriya, piscina e scuola con dimostrazioni ed esibizioni nelle due aree spettacolo. Musica, talk, personaggi sportivi e grandi ospiti.Al centro l'inclusione, perchè lo sport a Massarosa è uno spettacolo.. per tutti!

  • 06
  • 10/2023

Libropolis

  • Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
  • dal 06/10/2023 al 08/10/2023

https://www.libropolis.org/

Libropolis è un festival dedicato alla valorizzazione di quegli editori che praticano questo mestiere con un riguardo artigianale, con la cura e l’attenzione di chi nel libro non vede soltanto un bene di consumo, ma soprattutto un bene immateriale.Sono quei piccoli e medi editori che si sforzano di arricchire il panorama editoriale italiano, che si impegnano nella ricerca di nuovi autori o nella riscoperta di classici dimenticati, che propongono e reinventano generi e lingue, ciascuno con una propria offerta culturale dentro la filiera del libro. Ma non solo. Libropolis vuole essere uno spazio libero di riflessione, un territorio franco, oggi mancante, in cui dibattere sulle forme possibili di riorganizzazione del presente, fornendo nuove sintesi di pensiero.

  • 07
  • 10/2023

Sankara Fest Vol. 5

  • Villa Carmen - Via Vittorio Veneto 338
  • 07/10/2023

https://www.facebook.com/events/villa-carmen-viareggio/sankara-fest-vol3/526748368583723/

Torna Sankara Fest, sempre nella splendida cornice di Villa Carmen a Viareggio ma con un programma più ricco che mai, con presentazione di libri, teatro, dj set e naturalmente tanta musica dal vivo. Seguite questo evento per avere tutti gli aggiornamenti sulla serata più calda dell'autunno.Ci sarà anche la presentazione del libro "L'Osso del Cuore".